Sidebar

Login

Ricordami
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Start 2.0 Start 2.0 Start 2.0
  • Notizie
  • Prodotti
    • Gestionale Aziendale
    • PowerStart
  • Servizi
    • Consulenza
    • Sviluppo Software
    • Project Management
  • Azienda
    • Società
    • Missione Aziendale
    • Ambiti Operativi
    • Innovazione
    • Valori
    • I Nostri Clienti
  • Contatti
    • Chi siamo?
    • Dove siamo?
    • Contattaci
    • Facebook
    • Privacy e GDPR
    Supporto

    Supporto

Consulenza

Sviluppo

Assistenza

 

Etichettatura ambientale

Dal 1° gennaio 2023 è entrato in vigore, ai sensi dell’art. 219 comma 5 del D.Lgs. 152/2006, l’obbligo di etichettatura ambientale per tutti gli imballaggi, sia che essi siano utilizzati nella filiera professionale (B2B) sia che siano destinati al consumatore finale (B2C).
Il d.lgs 116/2020 prevede che tutti gli imballaggi siano opportunamente etichettati secondo le modalità stabilite dalle norme tecniche UNI applicabili e in conformità alle determinazioni adottate dalla Commissione dell’Unione Europea, per facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclaggio degli imballaggi e per fornire una corretta informazione ai consumatori sulle destinazioni finali degli imballaggi.
Questo obbligo interessa principalmente i produttori e gli importatori di materiali da imballaggio/imballaggi e tutti coloro che utilizzano imballaggi per commercializzare la propria merce.
La normativa consente di assolvere a questo nuovo obbligo di legge attraverso l’indicazione dei materiali utilizzati per il confezionamento direttamente sul documento di trasporto che accompagna le merci. Ciascun elemento che compone l’imballo sarà identificato con sigla e numero, secondo quanto indicato dalla Commissione Europea.
Per rispondere a questo nuovo obbligo, abbiamo predisposto un adeguamento del software Start2. Trattandosi di un nuovo assolvimento di legge la modifica sarà distribuita gratuitamente.
Nel caso in cui la vostra azienda avesse necessità di adottare la nuova etichettatura ambientale vi preghiamo di contattarci, in modo da poter organizzare gli interventi e le modifiche alla modulistica (ddt, fatture accompagnatorie) esistente.

  • Start ERP
  • PowerStart
  • Start ERP
  • PowerStart
Tecnologia
  • Calcio e film in streaming: 5mila euro di multa e trasmissioni interrotte per chi usa siti illegali
    Show interrotti in automatico e multe. Ecco alcune delle novità che arriveranno nei prossimi mesi, in base alla proposta di legge appena approvata...
  • Reti neurali, ray tracing e Dlss: così Nvidia cambia il gioco su Pc
    Abbiamo provato il potentissimo laptop da gamers Acer Predator Helios 18 con Nvidia Geforce RTX 4080. Ecco cosa cambia per giocatori e content creator
  • Intelligenza artificiale etica e aperta. La proposta (e la scommessa) di Mozilla
    Annunciato un nuovo progetto di Mozilla per creare una intelligenza artificiale etica e aperta. Ci piace a prescindere.
Norme e Tributi
  • Stop alle residenze di comodo, dopo più controlli a sorpresa via dall’anagrafe
    Il richiedente deve comunicare in quali orari non ci sarà mai, per il resto il comune può fare verifiche quando vuole e procedere alla cancellazione...
  • Le calze svelano il tatuaggio: candidata esclusa dalla polizia
    Inammissibile il ricorso dell’aspirante commissaria contro la decisione del Consiglio di Stato. Donne penalizzate dalla gonna che copre meno dei...
  • Stalking a scuola, vale la testimonianza del ragazzo autistico: non sa mentire
    Anche le sigarette spente sul dorso della mano, i suoi racconti non sono inattendibili come pretendevano gli imputati. Poi c’erano i segni delle...
Finanza
  • Corporate Italia alla finestra. Nel primo trimestre 2023 emissioni a 21,2 miliardi
    La crisi di Svb e Credit Suisse ha congelato le operazioni sul primario da metà marzo. Le società più attive restano nei settori energy e utility...
  • Europa positiva, frena inflazione Italia e Ue. A Milano banche deboli
    I mercati guardano alle indicazioni sui prezzi al consumo di Europa (ai minimi da 13 mesi a marzo) e Usa per prevedere la politica monetaria delle...
  • Eurovita in amministrazione straordinaria. Blocco riscatti polizze fino al 30 giugno
    L’Ivass ha nominato Alessandro Santoliquido commissario per la gestione straordinaria di entrambe le società
Management
  • Così la Teoria dei Grafi di Eulero trova applicazione in azienda
    Il talento individuale al servizio del bene comune: l’esempio di PLink con la tecnologia delle reti che fa da elemento abilitante delle relazioni
  • Emotional connection o disconnection? Il segreto della Great Resignation
    Spesso serve - ai giovani, ma anche ai meno giovani - un po’ più di pazienza per capire la poesia di un’impresa: lasciarla precocemente è solo prosa
  • L’impresa della partecipazione, perché è necessaria una nuova cultura condivisa
    Alle aziende più che un progetto di ripresa, serve un processo collettivo fondato sulla coscienza della fragilità e su una nuova visione del futuro
  1. Sei qui:  
  2. Home

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.