Sidebar

Login

Ricordami
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Start 2.0 Start 2.0 Start 2.0
  • Notizie
  • Prodotti
    • Gestionale Aziendale
  • Servizi
    • Consulenza
    • Sviluppo Software
    • Project Management
  • Azienda
    • Società
    • Missione Aziendale
    • Certificazioni
    • Ambiti Operativi
    • Innovazione
    • Valori
    • I Nostri Clienti
  • Contatti
    • Chi siamo?
    • Dove siamo?
    • Contattaci
    • Facebook
    • Privacy e GDPR
    Supporto

    Supporto

Consulenza

Sviluppo

Assistenza

 

Integrazione ChatGPT

Nel nostro continuo impegno per innovare e semplificare la gestione aziendale, abbiamo integrato ChatGPT all’interno del nostro software ERP. Questa evoluzione trasforma il modo in cui interagisci con i tuoi dati, rendendo ogni operazione più intuitiva, veloce e intelligente.

Cosa puoi fare con ChatGPT nel tuo ERP?

Un caso concreto è la traduzione automatica in altre lingue delle etichette dei prodotti, che sono inserite nel gestionale in italiano. Nella preparazione del prodotto finito, quando destinato ad un cliente estero, il sistema riconosce la lingua da utilizzare e traduce il contenuto con il massimo livello di precisione possibile, in pochi secondi.

Perché è un vantaggio per la tua azienda?
Maggiore efficienza: meno tempo speso in operazioni ripetitive, quali ad esempio la traduzione in più lingue delle schede tecniche di ogni prodotto gestito o commercializzato.

Accessibilità: non serve inserire in azienda una figura con competenze tecniche specifiche, chiunque può interagire facilmente con il sistema ed ottenere un risultato eccellente.

Innovazione concreta: un ERP che evolve con te, pronto per le sfide del futuro.

  • Start ERP
  • PowerStart
  • Start2App
  • Start2Calendar
  • Start ERP
  • PowerStart
Tecnologia
  • Quanta energia consuma l’Ai? Un prompt di Gemini equivale a 9 secondi davanti alla Tv
    Google esce allo scoperto e propone al mercato un metodo per misurare l’impronta energivora dei modelli di intelligenza artificiale. Ma 0,24 Wh è...
  • Google Translate si reinventa: dall’AI alle lezioni personalizzate, ecco come cambia il futuro delle traduzioni
    L’applicazione si trasforma in una piattaforma integrata che combina traduzione automatica, apprendimento linguistico e interpretariato in tempo reale
  • Riecco i giochi brutali di Alice in Borderland: le serie tv da non perdere a settembre
    Sfogliando nell’offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare
Norme e Tributi
  • Ora è possibile il riesame sull’arbitrato sportivo
    I lodi del Tas non sono più ritenuti automaticamente insindacabili. Serve un nuovo equilibrio fra diritto Ue e ordinamento internazionale dello sport
  • Via libera condizionato al parco eolico sardo
    I giudici sbloccano i dinieghi della Regione dopo il cambio nelle politiche ambientali
  • Occupazioni, la presenza del movimento «Lotta per la casa» non giustifica lo stop allo sfratto
    Tra le cause di forza maggiore non c'è la difficoltà di eseguire il provvedimento nè la Pa può dare la priorità a interessi legittimi
Finanza
  • Wall Street chiude positiva. Borse Ue contrastate, non bastano Nvidia e Pil Usa. A Milano (+0,2%) affonda Tim
    L'economia americana si è mostrata in decisa espansione nel secondo trimestre 2025. Segnali positivi arrivano anche dai conti del colosso dei chip,...
  • I problemi di Novo Nordisk spingono la Danimarca a tagliare le stime 2025
    Il Paese ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita economica per il 2025, portandole all’1,4% dal precedente 3%
  • Semestre da record per Brunello Cucinelli, ricavi a +10,2%, utili netti a +16%
    Il fatturato è arrivato a 684 milioni e sulla base delle campagne vendite per le collezioni delle prossime stagioni si prevedono crescite simili per...
Management
  • Come le aziende italiane possono affrontare la direttiva Ue sulla trasparenza retributiva
    La Direttiva UE sulla...
  • Guida per aziende alla costruzione di una community a prova di AI
    In un mondo in cui la tecnologia dilaga, resta la forza di relazioni umane autentiche: per questo i brand devono costruire solide community. Ecco come
  • Perché ci piace dividere il mondo in due? Strategie per gestire la complessità nelle organizzazioni
    Il pensiero binario non funziona più nelle organizzazioni complesse
  1. Sei qui:  
  2. Home

Start 2.0 - P.Iva 0214200516 Via F.lli Lumiere, 19 (AR) - Tel. 0575 984910