Sidebar

Login

Ricordami
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Start 2.0 Start 2.0 Start 2.0
  • Notizie
  • Prodotti
    • Gestionale Aziendale
    • PowerStart
  • Servizi
    • Consulenza
    • Sviluppo Software
    • Project Management
  • Azienda
    • Società
    • Missione Aziendale
    • Ambiti Operativi
    • Innovazione
    • Valori
    • I Nostri Clienti
  • Contatti
    • Chi siamo?
    • Dove siamo?
    • Contattaci
    • Facebook
    • Privacy e GDPR
    Supporto

    Supporto

Consulenza

Sviluppo

Assistenza

 

Fatturazione elettronica 2022, novità luglio

Dal 1 luglio 2022 ci sarà una novità riguardante la Fatturazione Elettronica, in particolare sarà obbligatorio l’invio al Sistema di Interscambio (SDI) delle autofatture relative alle operazioni di acquisto dall’estero entro il giorno 15 del mese successivo a quello in cui sono stati ricevuti i documenti di acquisto da parte del fornitore. Fino ad oggi tale operazione era possibile ma non obbligatoria.

L’Agenzia delle Entrate ha previsto diverse tipologie di documenti da utilizzare in relazione alle operazioni effettuate, TD16, TD17, TD18 e TD19:

  • TD16: Integrazione fattura da reverse charge tra soggetti italiani
    Queste operazioni riguardano il settore edilizia, compravendita oro, rottami, prodotti elettronici, vendita di gas ed energia elettrica a rivenditori. La normativa di riferimento delle fatture in reverse charge tra soggetti italiani è l’articolo 17 del DPR. n. 633/72.
  • TD17: Integrazione o Autofattura per acquisto di servizi dall’estero
    Queste operazioni riguardano acquisto di servizi dall’estero, dove il fornitore è residente in Unione Europea o fuori dall’Unione Europea. La normativa di riferimento delle fatture di acquisto di servizi dall’estero l’articolo 17, secondo comma, del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633.
  • TD18: Integrazione per acquisto di beni intracomunitari
    Queste operazioni riguardano acquisto di beni da un soggetto residente in Unione Europea. La normativa di riferimento delle fatture di acquisto di di beni intracomunitari è l’articolo 46 del D.L. n. 331 del 1993.
  • TD19: Integrazione o Autofattura per acquisto di beni art. 17, comma 2 del D.P.R. n. 633/1972
    Queste operazioni riguardano acquisto di beni da un venditore estero ma che sono già presenti nel territorio italiano (non si tratta quindi di importazione o di acquisto intracomunitario). La normativa di riferimento è l’articolo 17, secondo comma del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633.
    .

Per quanto riguarda invece le note di credito emesse dal vostro fornitore per rettificare una fattura trasmessa, relativa ad una delle tipologie di acquisti descritti in precedenza, dopo averle ricevute, per integrare l’IVA devi utilizzare lo stesso tipo di documento trasmesso al Sistema di Interscambio per integrare la prima fattura ricevuta, indicando gli importi con segno negativo. Non bisogna utilizzare il documento TD04.

Se non siete stati contattati dal nostro servizio di assistenza per ricevere gli ultimi aggiornamenti del programma gestionale ed effettuare le relative configurazioni, ma avete l'esigenza di gestire queste casistiche, chiamate il numero telefonico dell'assistenza 0575984910. 

Nuovo Anno 2022

Dopo le feste natalizie ed il periodo semi festivo che va fino alla Befana, si iniziano le classiche procedure interne di manutenzione. Tra queste ci preme ricordare l'iter per poter operare nell'anno 2022 con il gestionale Start2.

Per prima cosa va aperto l'anno, tramite il menu Azienda => IVA => Esercizi Contabili => Crea Nuovo esercizio, e reso proposto in automatico premendo sul pulsante "Imposta proposto"

 Apertura_anno.jpg

Questa impostazione permette di lavorare in contemporanea sia nel 2021 che nel 2022, facendo attenzione che per i nuovi documenti verrà proposto il 2022: volendo operare nel 2021 sarà necessario cambiare l'esercizio ad ogni documento. La gestione contabile rimane invece con il 2021 come anno di riferimento, fino a che non venga impostato il 2022 come esercizio corrente. 

  • Start ERP
  • PowerStart
  • Start ERP
  • PowerStart
Tecnologia
  • Roaming: usare all'estero lo smartphone? Tutto quello che c’è da sapere sui costi, in Europa e fuori
    Significa poter usare la tariffa nazionale senza rincari; o quasi: anche se viene ricordato di rado, c'è un limite di GB fruibili in Europa fuori...
  • Novartis verso lo scorporo e la quotazione della divisione farmaci generici
    L’operazione potrebbe valere 25 miliardi di dollari per il gruppo svizzero, che in Borsa ha una capitalizzazione di circa 200 miliardi di dollari
  • Spazzatura spaziale: 190 milioni di oggetti volanti minacciano i satelliti (e i loro servizi)
    Sono almeno 190 milioni gli oggetti con dimensioni dal millimetro ai parecchi metri che orbitano fra i 300 e i 1000 km da suolo: come proiettili...
Norme e Tributi
  • Sindaci, Brugnaro al top e Sala in ascesa portano in vetta le grandi città
    La nuova edizione del Governance Poll rileva un consenso per i sindaci che in generale pare godere di ottima salute, e che sale soprattutto nelle...
  • Superbonus e condominio: gli eventuali abusi privati non bloccano il cantiere
    La presenza di non conformità urbanistiche che dovessero essere riscontrate nei singoli appartamenti non precludono l'accesso al 110%
  • Dai 500 milioni del Pnrr un primo argine alla dispersione
    Ripartita la prima tranche degli 1,5 miliardi destinati a ridurre l'abbandono scolastico. Mercoledì i risultati Invalsi sul gap di competenze
Finanza
Management
  • Dove gli umani possono fallire, entra in campo l’intelligenza artificiale
    I possibili vantaggi spaziano dal rafforzamento del brand all’aumento della produttività aziendale e alla maggiore capacità di attirare nuovi clienti
  • Fare Start-up in Asia? Scopriamolo con l’ottica dei founder Italiani!
    Un ecosistema pronto a sostenere le idee, sempre che siano sufficientemente competitive per gli standard di una regione in continua crescita
  • Category Specialist: una figura strategica per gli acquisti di Tlc e Ict
    Le tre direttrici principali di azione sono: presidio dell'innovazione, ottimizzazione della spesa, assistenza negoziale e post-negoziale
  1. Sei qui:  
  2. Home

Start 2.0 Via F.lli Lumiere 19, Arezzo (AR) Tel.0575984910 (P.I. 02140200516)